Il mio cane ha la leishmaniosi: può mangiare Dogfy Diet?
Dipende dal caso. La leishmaniosi è una malattia endemica nel nostro Paese e si trasmette tramite la puntura di un tipo specifico di zanzara. Per questo motivo è molto importante adottare misure preventive per tutti i cani, soprattutto nei periodi di maggiore attività delle zanzare (tra aprile e settembre, anche se può variare a seconda della zona). Si tratta di una malattia che può provocare sintomi molto diversi tra loro, per cui la diagnosi non è sempre semplice.
In generale, il trattamento necessario per questi cani può predisporli alla formazione di calcoli urinari, il che potrebbe richiedere un'alimentazione molto specifica. Inoltre, a volte la leishmania può influenzare il funzionamento dei reni o del fegato, il che comporta anch'esso la necessità di un alimento veterinario specifico.
In generale non consigliamo le ricette Dogfy per cani affetti da leishmaniosi, ma raccomandiamo comunque di consultare sempre il proprio veterinario affinché possa aiutarti a scegliere l’alimentazione più adatta per il tuo cane.