Perché aggiungete l’olio di girasole?
In Dogfy disponiamo di un team di formulatori veterinari che progettano le ricette selezionando con cura ciascuno degli ingredienti, poiché lavoriamo per offrire le migliori proprietà per la salute dei nostri amici pelosi.
Nel caso dell’olio di girasole, abbiamo deciso di incorporarlo perché è una fonte totalmente naturale e accessibile di acido linoleico, un nutriente essenziale per i cani, cioè devono assumerlo tramite l’alimentazione.
È stato dimostrato che contribuisce a mantenere la salute della pelle e del pelo dei cani, e si aggiunge così all’apporto di acido oleico (proveniente dall’olio d’oliva) e di acido arachidonico (derivato dai grassi animali naturali presenti nelle ricette).
Va inoltre considerato il suo apporto naturale di vitamina E: diamo sempre priorità alle vitamine naturali, così da dover ricorrere meno a integratori vitaminici (che sono comunque indispensabili per bilanciare le ricette). Tutte le nostre ricette sono complete ed equilibrate, ma lavoriamo costantemente per migliorarne benefici e proprietà.
Per quanto riguarda la sicurezza dell’olio di girasole come ingrediente, il nostro processo produttivo prevede un confezionamento sottovuoto prima della cottura, quindi il principale rischio dell’acido linoleico (l’ossidazione) viene escluso. Inoltre, va considerato che nell’alimentazione umana l’olio di girasole viene solitamente raccomandato meno perché spesso usato per fritture e altri processi ad alte temperature, dove si degrada rapidamente e perde le sue proprietà molto prima di altri tipi di olio. In Dogfy utilizziamo una cottura molto delicata e, grazie a questo, non esiste rischio da questo punto di vista.